VERONA E VILLAFRANCA DOMINANTI MENTRE A BOLOGNA REGNA L’EQUILIBRIO.

Ultima giornata della Winter League ragazzi di Bologna che conferma, se ve ne fosse bisogno, l’estremo equilibrio della competizione, al di là della posizione finale in classifica.
Comincia Castenaso che costringe al pareggio (7 a 7) San Lazzaro. Dopo un inizio che sembra più favorevole ai neroverdi, più incisivi in attacco (7 a 4 a fine terzo inning), i lanciatori vanno in tilt ed a Castenaso basta sedersi sul ponte per ottenere il pareggio all’ultima ripresa, ben difeso dall’ottimo rilievo di Cortiglioni, con due strikeout ed un solo avversario andato in base.
Canovaccio uguale nella gara fra Ravenna e San Lazzaro. Dopo i primi tre inning in perfetto equilibrio (3 a 3) i neroverdi mettono la freccia, con le valide di Alvisi e Cristiani, condite da alcune basi su ball dei lanciatori romagnoli. Ravenna reagisce, si porta sul 6 a 5 e mette due corridori sulle basi, ma subisce l’eliminazione finale in diamante che regala il successo ai felsinei.
Anche l’ultima gara Athletics Bologna e Ravenna rispetta il copione. Zero a zero fino al terzo, quando il ravennate Vecchio, in base per ball, segna su errore difensivo. Gli Athletics ribaltano il risultato e si portano sul 3 a 1, approfittando di due errori difensivi degli avversari, che comunque riescono poi ad impattare la sfida. All’ultima ripresa arriva il 4 a 3 finale, segnato da Martinelli su battuta interna di Rosmalin, Il 23 febbraio al PalaRecord si sfideranno per la finale del girone bolognese la favoritissima Fortitudo contro i secondi in classifica, San Lazzaro, per designare la partecipante alle finali nazionali del circuito indoor. Poi gli Athletics si confronteranno con la vincente fra Ravenna e Castenaso.

La Winter League, girone Veneto B, a San Martino Buon Albergo (VR) inizia con la partita delle 13.30 BT Verona – Brescia che viene vinta dai veronesi con il punteggio di 8-0. Prosegue quindi con Brescia che gioca subito la seconda partita di giornata concedendo però a San Bonifacio 4 punti contro i 2 segnati. L’ultima partita d’andata si conclude con la vittoria di Verona che mette a segno 3 punti ai danni del Crazy Sambonifacese dopo 2 inning di equilibrio, concludendo l’incontro con il punteggio di 4-1. La terza vittoria di BT Verona non tarda ad arrivare: vincendo nuovamente contro Brescia per 7-3 assicurandosi matematicamente il passaggio del turno nel girone B, lasciando quindi a Crazy il compito di vincere una delle due partite successive per assicurarsi la possibilità di giocare le semifinali del 23 Febbraio. Dopo un inizio a favore di Brescia nella seconda gara di ritorno è proprio San Bonifacio a ribaltare il risultato, replicando quello dell’andata 4-2 e passando automaticamente il turno. L’ultimo incontro di giornata, utile per determinare il primo e secondo posto del girone, si conclude anche qui con un altro risultato uguale a quello della sfida dell’andata che vede vincere Verona contro Crazy Sambonifacese per 4-1, stabilendo i veronesi primi nel girone seguiti da San Bonifacio e Brescia.

A Trento, invece, va in scena la seconda giornata della Winter League Allievi 2025 ospitata nuovamente nel Centro Sportivo di Trento Nord. Con altre quattro squadre che si affrontano con l’obiettivo di raggiungere la finale nord ed eventualmente la grande finale nazionale. Aprono le danze Villafranca e Bolzano: le mazze venete fanno la voce grossa e con ben sette valide in due riprese, tra cui i doppi di Facincani e Diatta, mettono a segno otto punti. Il Bolzano riesce a mettere a segno qualche punto, ma il risultato finale è 10-4. A seguire i Dragons di Castelfranco affrontano i Lupi Trento (che sostituiscono il Conegliano impossibilitato a presenziare). Il partente Berton è in controllo e non lascia spazio all’attacco trentino, mentre i veneti allungano subito fino al 7-0. Una tardiva risposta dei locali, con Lucchi che porta a casa due punti, permette solo di accorciare le misure. I locali restano in campo per il derby col Bolzano: stavolta l’inizio è molto più convincente e le valide di Corradini e Rosà permettono di segnare subito tre punti, mentre sul monte Stefenelli si comporta molto bene e concede solo due punti in tre riprese, con ben nove strikeouts. Bolzano segna poi con Bergamo e Platzgummer, ma la partita si chiude senza sussulti sul punteggio di 8-4. Ed è un altro derby, stavolta veneto, a decretare il vincitore del girone B: Castelfranco e Villafranca si affrontano in una partita combattutissima a basso punteggio, coi partenti Facincani e Pellizzari sugli scudi. Gli Wizards di Villafranca sfruttano due errori e segnano due punti, difendendo poi il vantaggio con i denti. Accorciano i Dragons con Pagnan nella quarta ripresa, ma Villafranca riallunga grazie a Facincani; ancora Pagnan fa segnare Popovic ma Scappini riesce a chiudere l’incontro con tre strikeouts e sigillare la vittoria.

Nel pomeriggio è poi stato il turno del secondo girone Under 15, quest’anno categoria ricca di partecipanti: Vicenza, CUS Trento e Villafranca si sono sfidate per definire le posizioni in vista della finale del 23 febbraio. Si inizia con Vicenza e CUS Trento: i veneti si portano subito in vantaggio e poi allungano grazie alle valide di Lormand, Giusti e Panozzo, mentre i trentini tentano di rispondere coi punti di Veras e Ramon. Il divario si allarga nell’ultimo inning fino al punteggio finale di 10 – 3 per i vicentini. Restano in campo i veneti che vanno ad affrontare in un derby i Wizards di Villafranca, che segnano subito con Faccincani e Brizzi. I vicentini rispondono immediatamente e con le valide di Giusti e Prandina si portano sul punteggio di 4-2. Controsorpasso del Villafranca col doppio di Faccincani e la valida di Fumaneri, mentre nella parte bassa Brizzi riesce a zittire le mazze avversarie. Allungano ancora i Wizards e chiudono la contesa sul 9-5. Nell’ultimo incontro di giornata torna in campo il CUS Trento, stavolta molto più combattivo, che si porta subito in vantaggio grazie alla valida di Ferrari. Due errori difensivi causano il sorpasso di Villafranca, ma Veras e Leonelli pareggiano la partita. I Wizards allungano nuovamente grazie a Fumaneri, Letizia e al doppio di Bombana, mentre nella parte bassa Veras segna ancora e accorcia le misure. Fumaneri sul monte però non ci sta e chiude la partita. Risultato finale 7-4 in favore dei Wizards. Appuntamento per domenica 16 febbraio, sempre nel Centro Sportivo di Trento Nord, per la giornata che designerà la squadra vincitrice della fase regionale.

Come di consueto per tutti gli ulteriori dettagli si rimanda sempre al sito internet ufficiale della manifestazione winterleague.it e le sue pagine ufficiali social sia Facebook che Instagram.