Nel weekend di San Valentino sono ben 4 le sedi in cui si è disputata la Winter League 2025. A Parma è andata in scena la 4° giornata della competizione indoor mentre a Bologna, Trento e Rovigo le finali che hanno sancito le formazioni che prenderanno parte alle prossime finali nazionali.
A Parma dominano la scena Crocetta A, Reggio Emilia, Oltretorrente e Modena che escono imbattute dalle rispettive partite. Il Crocetta A prosegue imbattuto il suo percorso in questa Winter League grazie al successo sul Poviglio (8-3). Segue a ruota il Modena con i successi su Collecchio (7-6) e sullo Junior Parma (10-1). Terzo posto, momentaneo, per l’Oltretorrente (13-3 contro il Crocetta B) e quarto per Reggio Emilia che ha superato Poviglio (5-3) e Junior Parma (3-2).
A Rovigo, categoria ragazzi, si sono aggiudicati il torneo i ragazzi del Montegrappa Crows di Romano Ezzelino. I vicentini hanno superato, in una finale dove sono serviti ben 2 extra inning, i padroni di casa dell’Itas Mutua per 9 a 7. Terzo il Padova e quarti ancora il Rovigo con la seconda squadra schierata. Nei premi individuali il premio di MVP è andato a Niccolò Rodriguez del Rovigo, miglior Lanciatore Mihlai Zegheru del Romano d’Ezzelino e miglior battitore Federico Doni del Padova.
A Trento, invece, sono andate in scena le finali del girone Nord della Winter League 2025 categoria Allievi. Ad uscirne vincitori sono stati i Wizards di Villafranca con una prova maiuscola dei propri lanciatori, Facincani e Scappini che realizzano 10 K e zero valide concesse, e del loro attacco, nove le valide messe a segno con i doppi di Sega, Scappini e Facincani per il 13 a 2 finale che non lascia scampo al Verona. I freschi campioni del girone Nord avevano battuto, in semifinale, i Phoenix per 4 a 2 grazie al doppio di Sega nell’ultimo attacco a propria disposizione. Verona, invece, aveva superato i Dragons di Castelfranco Veneto per 7 a 2. Oltre a Wizards e Verona anche i Phoenix andranno alle finali nazionali del prossimo 2 marzo grazie al successo nella finale 3-4 posto contro i Dragons per 6 a 5.
Nel girone Centro della categoria Allievi, disputato a Bologna, esce vincitore il Rovigo. La formazione rodigina ha superato per 3 a 0 lo Junior Rimini decretandosi campione del proprio raggruppamento. Sfida molto equilibrata tra le due compagini con il lanciatore riminese De Santi che riduce al silenzio, ad inizio match, l’attacco del Rovigo, con nove strike outs consecutivi, mentre Corsi, dall’altra parte, tiene botta senza subire punti. Al cambio di lanciatore Rovigo dilaga: singolo di Michieli, doppi di Pilatti e Zilli ed un errore difensivo dello Junior danno il 3 a 0 che sarà il risultato finale. Infatti sarà proprio il rilievo Pilatti, con sei strike outs consecutivi, a chiudere vincente la gara per Rovigo. Al terzo posto, valido per l’accesso alle finali nazionali, si classifica il Godo grazie alla vittoria sul Ravenna per 6 a 1. Ultimo piazzamento per gli Athletics Bologna che cedono il passo al Ravenna, 4 a 3, nella prima gara della giornata e si posizionano al 5° posto. Come riconoscimenti individuali il miglior battitore è andato ad Andrea Parisi del BSC Godo, con 7 valide (di cui due doppi) su 9 turni, mentre il miglior lanciatore è stato Michelangelo De Santi dello Junior Rimini, con 1 punto subito in 6 riprese, 18 strike out ottenuti ed una sola valida subita.
Come di consueto per tutti gli ulteriori dettagli si rimanda sempre al sito internet ufficiale della manifestazione winterleague.it e le sue pagine ufficiali social sia Facebook che Instagram.